GAZA PALESTINA FUORI FUOCO

GAZA PALESTINA FUORI FUOCO

image_pdfimage_print
UNA SETTIMANA PER LA PALESTINA A EMPOLI
Gaza Palestina Fuori Fuoco è un evento pensato e costruito in collaborazione tra Arci Empolese Valdelsa, CGIL Empolese Valdelsa, Empoli per la pace con il supporto di Libreria Rinascita Empoli Viruslibro per parlare di Palestina, per supportare la sua liberazione dal genocidio e dall’occupazione
Dentro ci sta un po’ di tutto: mostre fotografiche e illustrazioni, libri, dibattiti, cucina
L’evento è stato fatto dal 27 giugno al 3 luglio
Al Chiostro degli Agostiniani, all’interno del Vicolo Santo Stefano, al Circolo Arci Ponzano
Il programma sta tutto nella locandina. Maggiori info si trovano qua: https://www.arciempolesevaldelsa.it/gaza-palestina-fuori…/
Noi vi aspettiamo, come sempre!
L’inaugurazione di Gaza Palestina Fuori Fuoco il 27 Giugno con Gianluca Lacoppola, Beatrice Cioni e Qusay Abbas (in collegamento da Gerusalemme)
Una grande partecipazione che ci ha allargato il cuore e il respiro.
Che bella la solidarietà quando succede!
Al Circolo Arci Ponzano il 28 Giugno tantissime persone hanno partecipato alla cena sociale con le cuoche gazawi residenti sul territorio. Un momento davvero importante per tutt3.
Grazie a Sammontana per aver fornito i gelati per la serata.
Lunedi 30 Giugno abbiamo presentato uno dei più bei libri palestinesi nella splendida cornice del Chiostro degli Agostiniani.
“Il racconto di un muro” è un vero e proprio capolavoro che parla non solo della vita dell’autore Nasser Abu Srour (ancora detenuto nelle carceri israeliane), ma della vicenda di un intero popolo.
A guidarci in questo viaggio la traduttrice dell’opera, arabista tra le più apprezzate, Elisabetta Bartuli e Carla Cocilova (carlacoci), attivista Arci Internazionali ed esperta di Vicino e Medio Oriente.
La sera del 30 Giugno abbiamo proitettato il film del doc premio Oscar “No Other Land” e a seguire il racconto di Martina Valente, attivista impegnata proprio a Massifer Yatta con Operazione Colomba.

Con un incontro dedicato alla Carovana solidale a Rafah, si è chiusa ieri, 3 luglio, al Chiostro degli Agostiniani, l’edizione empolese di “Gaza Palestina Fuori Fuoco”: una settimana intensa di eventi, riflessioni e solidarietà.

La serata finale ha ospitato Micaela Frulli, docente di diritto internazionale all’Università di Firenze, Ilaria Masieri, operatrice umanitaria per AOI, e Arturo Scotto, parlamentare del Partito Democratico, che hanno raccontato l’esperienza vissuta lo scorso maggio al valico di Rafah, al confine tra Egitto e Gaza. Una missione fondamentale, che ha visto la presenza di giornalisti, associazioni e rappresentanti istituzionali per denunciare l’inaccettabile blocco degli aiuti umanitari e portare un segnale concreto di vicinanza al popolo palestinese.

A rendere ancora più intensa la serata, la partecipazione di alcune famiglie palestinesi attualmente accolte sul nostro territorio e, in particolare, gli interventi toccanti di due giovani ragazze palestinesi, Samira e una compagna più giovane, che hanno condiviso emozioni, forza e consapevolezza, dando voce a un’intera generazione segnata dalla guerra ma non piegata.

“Gaza Palestina Fuori Fuoco” è stato promosso da CGIL Empolese Valdelsa, Empoli per la Pace, Libreria Rinascita Empoli Viruslibro, in collaborazione con Arci.

Un grande grazie a tuttə coloro che hanno partecipato, ascoltato, condiviso.

La solidarietà non si ferma.