PACCHI SOLIDALI NATALE 2024 – EMERGENZA LIBANO

PACCHI SOLIDALI NATALE 2024 – EMERGENZA LIBANO

image_pdfimage_print

Arrivano i Pacchi di Natale Solidali dell’Arci Empolese Valdelsa. Anche quest’anno abbiamo deciso di volgere il nostro sguardo e concentrare la nostra solidarietà sulla popolazione palestinese e libanese, ad un anno dall’inizio dei bombardamenti su Gaza, dell’inasprimento della situazione in tutta la Palestina e dell’invasione israeliana del Libano, dove la situazione rimane delicata nonostante il fragile cessate il fuoco iniziato pochi giorni fa.

Lo spunto arriva ancora una volta dai nostri progetti di cooperazione che abbiamo sviluppato nei campi profughi palestinesi in Libano negli ultimi tre anni, a fianco dell’associazione partner Beit Atfal Assomoud. Un’associazione con coi cooperiamo da tempo e che nel marzo scorso abbiamo potuto incontrare di nuovo, grazie alla missione che alcuni e alcune di noi hanno svolto proprio nel Paese dei Cedri.

I progetti “Made in Shatila” e “Made on Border”, finanziati da Regione Toscana, negli ultimi anni ci hanno permesso di sostenere il lavoro delle donne ricamatrici nei campi profughi. Un lavoro importante, che ha al centro la salvaguardia del ricamo tradizionale palestinese tra le comunità profughe e rifugiate nei Paesi dell’area e anche una prospettiva di lavoro e di supporto per le famiglie in un contesto fatto di povertà e disoccupazione.

I Pacchi di Natale Solidale conterranno un prodotto di ricamo, oltre ad alcuni ingredienti e ad una ricetta speciale tratta dal libro “Pop Palestine” per la preparazione dell’hummus. Proprio l’hummus è un simbolo di amore, di pace e di giustizia da contrapporre alla guerra, all’apartheid e al genocidio.

I proventi dei pacchi andranno interamente a sostenere la campagna di raccolta fondi “Emergenza Libano”, che abbiamo aperto due mesi fa in collaborazione con Beit Atfal Assomoud. L’invasione israeliana del Paese, con bombardamenti e attacchi anche contro i campi profughi palestinesi del Sud, della Bekaa e di Beirut ha, infatti, fatto precipitare una situazione già delicatissima. L’afflusso di decine di migliaia di profughi dalle aree più colpite, sommato al progressivo depotenziamento di Unrwa, ha imposto alle associazioni che operano nei campi di incrementare gli sforzi per accogliere gli sfollati e al tempo stesso garantire per tutte e tutti i servizi di tipo alimentare, sanitario e scolastico. Una sfida immane che stanno continuando a combattere grazie alla solidarietà internazionale.

Per questo un semplice gesto come l’acquisto dei Pacchi di Natale o una donazione diretta per “Emergenza Libano” può garantire a migliaia di persone l’accesso al supporto medico o psicologico, la continuità scolastica per i minori, la frequentazione a corsi di formazione professionale o anche solo la possibilità di mangiare.

E’ possibile prenotare i pacchi scrivendo a info@arciempolesevaldelsa.it oppure anche tramite whatsapp al numero379 2594430

All’interno dei pacchi troverete:

  • 1 confezione di ceci toscani secchi
  • 1 confezione di paprika
  • 1 confezione di sesamo o di cumino
  • card “MADE HUMMUS NOT…” contenente la ricetta dell’HUMMUS palestinese presente nel libro “Pop Palestine” di Silvia Chiarantini
  • 1 prodotto “MADE IN SHATILA”  – ricamato dalle donne dei campi profughi palestinesi in libano

Chi volesse contribuire  alla campagna di raccolta fondi per il supporto alle famiglie sfollate può farlo anche una donazione presso il comitato Arci Empolese Valdelsa effettuando un bonifico all’Iban IT51M0842537831000030313258, indicando nella causale “Emergenza Libano” e inserendo il codice fiscale di chi effettua il versamento.

Per maggiori informazioni:  telefono e Whatsapp 379 2594430 – info@arciempolesevaldelsa.it – Via Magolo 29 – Empoli dal Lunedì al venerdì 9:00 – 13:00